Anemos
opere di Elena Basso e Vanni Mondo
C'è l'anima? Dal pensiero comune, riferibile ad ogni cultura ed esperienza, inizia la ricerca di una risposta: l'Anima Mundi mediterranea, corrispondente all'Atman orientale. Il tangibile costretto a delineare l'astratto, per dare un senso logico al linguaggio che li accomuna: il pensiero. Da ciò nasce l'"anima", che in greco fa "anemos" = soffio, vento, respiro. Soffio, vento, respiro, attimi che Vanni "disegna" con strutture eteree che s'innalzano nell'aria; attimi che ci guidano nel labirinto infinito svelatoci da Elena.
VITA!
personale di Elisa Panfido
"Vita!", la nuova esposizione della pittrice veneziana Elisa Panfido, è un inno gioioso che spinge verso pensieri più felici e all'avanzamento più sereno e trascendentale nel proprio percorso personale; è la pulsione alla quiete viva, alla pace e al benessere profondo che si provano quando si ricomincia la propria vita dopo un periodo di sosta forzata. [...]
Alberto Damian
551 Madison Avenue, New York
New York è il centro di un mondo in cui la vita corre più veloce che altrove. Come ci conferma Alberto Damian, che la grande mela la conosce bene per esserci stato più volte in quarant'anni da trevigiano nel mondo [...]
Spigassi
opere di Bruno Bressan
I colori dei fiori si possono cogliere in tanti modi.
Ci sono quelli grandi, imponenti, "quelli non calpestabili", tipo i papaveri.
Ma la vera sfida è cogliere quanto ti possono suggerire i piccoli fiori di campo, quelli che nessuno si preoccupa se, prima di guardarli, si possono asfaltare con la suola distatta, magari intenta a farsi un selfie con il cellulare.
Ci sono quelli grandi, imponenti, "quelli non calpestabili", tipo i papaveri.
Ma la vera sfida è cogliere quanto ti possono suggerire i piccoli fiori di campo, quelli che nessuno si preoccupa se, prima di guardarli, si possono asfaltare con la suola distatta, magari intenta a farsi un selfie con il cellulare.
Donne nel mondo
di Luciano Vettorato
"In un viaggio si possono documentare molte cose. Paesaggi, architetture, ma sono le persone quelle che ti suggeriscono le storie migliori. I ritratti: di uomini, bambini, anche se sono i volti delle donne quelli che ti aprono scenari sempre diversi, intriganti, curiosi".[...]
Dal mio modesto punto di vista
La leggerezza dello sguardo
Bisogna cercare la profondità, dove?. In superficie (Hugo von Hofmannsthal)
Fotografie senza buone intenzioni.Leggerezza Sapore TempoTre sensi: Vista, Gusto, Udito.Lo scatto, il jazz, il peperoncino.[...]
Fotografie senza buone intenzioni.Leggerezza Sapore TempoTre sensi: Vista, Gusto, Udito.Lo scatto, il jazz, il peperoncino.[...]
L'inganno
di Lisa Roverso
L'inganno è davanti alle nostre coscienze tutti i giorni, quando osserviamo un'alba un tramonto, semplicemente con l'illusione di vedere paesaggi straordinari e la loro poesia.
Ho sempre dipinto con l'entusiasmo di creare quadri di paesaggi astratti, intuitivi , surreali ma, negli anni ho capito che, fuori dal mio mondo interiore, stava cambiando molto velocemente qualcosa di importante.
Ho sempre dipinto con l'entusiasmo di creare quadri di paesaggi astratti, intuitivi , surreali ma, negli anni ho capito che, fuori dal mio mondo interiore, stava cambiando molto velocemente qualcosa di importante.
Endless horizons
mostra d'arte
Endless horizons è una triplice esposizione che arriva silenziosamente a toccare le nostre emozioni per far viaggiare i sentimenti e l'immaginazione attraverso le opere esposte.
Oggetti
disegnati realizzati
L'azienda mosaiciGuizzo ha cominciato la sua attività negli anni '80 con i mosaici in marmo e si è evoluta nel tempo ampliando la sua proposta. Oggi realizza rivestimenti per interni ed esterni unendo lavorazioni moderne, come il taglio idrogetto e le incisioni laser, a tecniche più tradizionali. I materiali lavorati sono molteplici permettendo belle integrazioni e piacevoli effetti visivi.[...]
Fusione
personale di Fabio Basso
Ed ecco allora la luce nuova dei quadri, ecco alberi curviformi tesi tra terra e cielo, acque e tappeti di erbe e neve, colti nel loro progressivo trasformarsi luminoso, o per il sopraggiungere delle stagioni; ecco il contrasto tra le parti affollate di figure vegetali e spazi aperti e di silenzio, come in musica il rapporto tra pause e note; ecco la natura farsi ritmo, plurivocità armonica nelle foglie, negli steli, nelle cortecce, nelle ondulazioni fitte dei dettagli[...]
Tracce
personale di Lina Zizola
LINA ZIZOLA non ha bisogno di presentazioni.
La sua costante e lunga carriera, dimostrano una passione ed un talento artistici in una ricerca spasmodica, ma controllata e raffinata di come l"Arte può indagare la Vita e le regole dell"Universo.[...]
La sua costante e lunga carriera, dimostrano una passione ed un talento artistici in una ricerca spasmodica, ma controllata e raffinata di come l"Arte può indagare la Vita e le regole dell"Universo.[...]
Mondi Svelati
fra fantasia e realtà
Pittrice eclettica con una mission dedicata, l'ArteTerapia, che la vede impegnata, ogni giorno, con l'obiettivo di utilizzare l'espressione artistica quale talismano per rendere più serena la vita dei bambini affetti da autismo, aiuto spesso insperato (e sconosciuto) per le loro stesse famiglie.
Evocata natura
realizzazioni di Piero Conz
Artista eclettico e sfaccettato è capace di creare e di rielaborare opere che assumono ora la forza e la potenza di figure mitiche ed emblematiche, ora le fantasie dei colori e delle meraviglie della terra e della natura, ora i mutamenti e i flussi immaterici ed evanescenti dei sogni come tante nuvole in movimento, ora limiti e limitazioni di spazi materiali e mentali, ora gli elementi primordiali ed ancestrali dell'universo in una visione pittorico visiva fatta di molteplici manifestazioni: macchie, forme, colori e rilievi.
Resiliente Fioritura
Silvia Canton
Se ci chiediamo qual è il nucleo generativo della pittura di Silvia Canton, la matrice originaria da cui deriva il suo dipingere, ritengo che possiamo individuarla nella necessità e nellurgenza di esteriorizzare contenuti emotivi di rilievo che non riescono a trovare una diversa modalità di espressione.
Solitaire Papier
mostra fotografica di Massimo Porcelli
Solitaire Papier nasce per caso, un giorno a Parigi nelle gallerie della metro, dove ci sono alcuni spazi con manifesti pubblicitari appesi e locandine di eventi.